Sezioni

Sportello Barriere Zero

A cosa serve

Lo sportello informativo fornisce informazioni a cittadini, associazioni, attività produttive o enti, sulla normativa e sulla regolamentazione in vigore per il superamento delle barriere architettoniche.

Inoltre, il servizio può contribuire a predisporre e valutare studi di fattibilità volti al miglioramento dell’accessibilità pubblica urbana, abitativa o commerciale (entro i limiti del DM 236/89).

Fornisce informazioni ai realizzatori di eventi sul territorio comunale finalizzate a rendere gli eventi/spettacoli/iniziative accessibili e inclusivi per tutti i cittadini, anche a mobilità ridotta o limitata.

Gestore

Lo sportello è curato dall'Ing. Odino Cocchi, esperto nella materia, che collabora con i Servizi comunali per il superamento delle barriere architettoniche.

Il servizio è stato attivato grazie al patto di collaborazione per la mobilità sostenibile, siglato nel dicembre 2020 tra l'Amministrazione comunale e l'ing. Cocchi.

Costi 

Lo sportello è gratuito.

Modalità di ricevimento

Lo sportello si trova presso la sede municipale al piano zero. Il ricevimento avviene ad accesso libero il primo e il terzo mercoledì del mese, dalle ore 10 alle 12.


NB: nel periodo estivo e durante le festività gli orari degli uffici e dei servizi potranno subire variazioni.

Info

partecipazione@comune.zolapredosa.bo.it

Azioni sul documento

pubblicato il 2021/02/24 12:41:00 GMT+2 ultima modifica 2022-08-12T12:50:52+02:00

Valuta questo sito