Centro per le Vittime
A cosa serve
Il Centro per le Vittime offre accoglienza, aiuto, orientamento, ascolto e consulenza psicologica e legale per tutti coloro che si trovano ad essere o essere stati vittime di violenze di ogni tipo, minacce, usura, abusi e truffe, atti di nonnismo ma anche calamità naturali.
Inoltre, a partire da ottobre 2007, aggiunge il servizio di tutela dei consumatori, operando anche come sportello sovracomunale dedicato, per difendersi da truffe, frodi o abusi. Centro sovracomunale perché agisce in convenzione coi comuni di Casalecchio, Zola, Sasso Marconi, Monteveglio e in collaborazione con le associazioni dei consumatori (Adiconsum, Adoc, Federconsumatori, Lega consumatori Acli).
Gestore
Il Centro opera in collaborazione con i Comuni di Zola Predosa, Casalecchio di Reno, Monteveglio, Sasso Marconi; ma anche Regione Emilia Romagna, Provincia di Bologna, Ausl - Distretto di Casalecchio, ASPIC Counseling e Cultura (sede di Bologna) e il CIVRiS (Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla Vittimologia e la Sicurezza) dell'Università di Bologna
Costi
Il servizio è completamente gratuito.
Sedi e Orari
-
Sportello di ZOLA PREDOSA*
C/o Municipio – P.zza della Repubblica, 1
Tel. 051 – 6161637
E-mail: centrovittimezolapredosa@gmail.com
Apertura: Venerdì – ore 9-12
Con la collaborazione dell'Arma dei Carabinieri, le Polizie Locali e Associazione Eccetera - Altre sedi e Link utili
www.unionerenolavinosamoggia.bo.it/index.php/centro-per-le-vittime-di-reato-e-calamita
www.centrovittime.org - Pagina Facebook
*Da Marzo 2022 è attivo lo sportello settimanale a Zola Predosa e in ognuno dei Comuni dell'Unione.
Presso lo sportello è possibile trovare: Accoglienza, ascolto, consulenza per reati subiti e per problemi di natura sociale, familiare, economica, compresa la gestione di situazioni debitorie, pubbliche o private; informazioni ed eventuale attivazione di piani di rientro su morosità ACER; informazioni ed eventuale presentazione di domanda all’Emporio Solidale; consulenza legale gratuita; assistenza psicologica gratuita
> il comunicato stampa di marzo 2022