ScodinZOLAndo 2023: 2^ edizione del corso per proprietari di cani
La convivenza uomo-animale non è sempre semplice e, a volte, a causa di comportamenti non corretti da parte dei/delle proprietari/e (e più in generale delle persone), rischia di venire compromessa la serena accettazione sociale degli animali d'affezione.
Il corso per proprietari di cani, promosso dall'Assessorato alla cura e al benessere degli animali del Comune di Zola Predosa, vuole contribuire a migliorare la convivenza tra i cani e le persone, con reciproco benessere e soddisfazione, aiutando a evitare errori comuni e a non cadere in false credenze.
Il Corso
Il progetto ScodiZOLAndo prevede un percorso formativo di sette incontri serali che si terranno presso il Municipio di Zola Predosa e al termine dei quali verrà rilasciato un patentino ai frequentanti.
Calendario lezioni e info
Orario: dalle 20 alle 22.
Sede: Sala dell'Arengo - Municipio di Zola Predosa (Piazza della Repubblica 1)
Argomenti:
- La normativa vigente in materia di tutela del benessere degli animali d’affezione
- La salute e l’alimentazione del cane
- Il comportamento del cane e le fasi dello sviluppo
- Accogliere il cucciolo
- Comunicazione intra e interspecifica
- Educazione, riabilitazione e prevenzione dei problemi comportamentali
- Convivenza tra cani e bambini
Trattandosi di incontri teorici non è prevista la partecipazione degli animali.
Docenti del corso
Il corso si avvale dell'esperienza e competenza di esperti medici veterinari:
- Dr.ssa ODETTE ABRAMOVICH
Medico veterinario esperto in comportamento animale - Dr. STEFANO PALMINTERI AUSL Bologna
- Un Medico Veterinario dell'Ospedale “Portoni Rossi”
Costi
€ 50,00 di quota di iscrizione come erogazione liberale al Rifugio del cane di Ponte Ronca
Info e Iscrizioni
Iscrizioni entro il 1 aprile online o presso lo Sportello Urca in Municipio. Avvio del corso al raggiungimento di almeno 40 iscritti.
modulo on line: compila iscrizione
Urca- Sportello del Cittadino Tel. 061.6161610
urca@comune.zolapredosa.bo.it