Piano dell'offerta formativa 2021-2022
Nell’ambito del progetto per accompagnare e stimolare la ripartenza locale RiparTiAmo_2, la Giunta comunale di Zola Predosa ha approvato il Piano dell’Offerta Educativa, stanziando sull’anno scolastico 2021-2022 30.000 Euro di risorse straordinarie
Finalità
Gli obiettivi principali del provvedimento sono quelli di
-
sostenere con un approccio sistemico le istituzioni scolastiche nell’arricchimento dell’offerta educativa, mettendo loro a disposizione l’inestimabile capitale sociale delle tante realtà che operano nel nostro contesto territoriale;
-
contribuire a realizzare l’idea di Scuola come comunità attiva, aperta e in grado di accrescere le proprie potenzialità nel rapporto con le famiglie e la realtà locale di riferimento che sottende l’intera iniziativa.
Il piano in cifre
Ad essere coinvolti dalle 43 progettualità (di cui 9 finanziate con i fondi straordinari di cui sopra e le altre con fondi ordinari del Comune o realizzati con risorse umane e strumentali interne) saranno circa duemila studentesse e studenti, frequentanti gli Istituti statali e paritari del territorio, dalla Scuola dell’Infanzia fino alla Secondaria di primo grado: gli ambiti delle proposte spazieranno da movimento, sport e ambiente (con 10 progetti), passando per mediazione linguistica e alfabetizzazione (2 progetti), inclusione e disabilità (1 progetto), promozione del benessere (6 progetti), teatro, musica e letteratura (12 progetti), educazione alimentare (3), memoria, cittadinanza attiva ed educazione alla legalità (6 progetti), per finire con orientamento e approfondimenti specifici (3 progetti).
Approfondimenti
Le parole del Sindaco Davide Dall'Omo e dell'Assessora alla Scuola, Giulia Degli Esposti, nella nota dell'Amministrazione: leggi il comunicato stampa.