Notizie
Ancora alti i valori di PM10 rilevati: proseguono fino al 20 gennaio le misure emergenziali antismog anche a Zola Predosa
Pubblicato il Bollettino ArpaE del 18 gennaio
Co-Start Villa Garagnani: aperta la selezione per accedere al percorso di incubazione
Scadono il 23 febbraio 2021 i termini per candidarsi alla selezione delle startup che fruiranno, gratuitamente, di spazi e servizi all'interno di Co-Start Villa Garagnani
Ambiente: in corso lavori di potatura di alcune alberature a Zola Predosa
A dicembre 2020 i primi interventi. A febbraio un nuovo appalto con altri interventi.
Chiusura del ponte pedonale via Respighi-Alfieri per lavori dal 18 gennaio
Per consentire lavori di pavimentazione
Progetti d'impresa: attivo il nuovo sportello di Zola Predosa
A disposizione dei futuri imprenditori e delle piccole e medie imprese del territorio zolese
Le misure antismog e le limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti. Le misure in vigore dal 11 gennaio fino al 30 aprile 2021
Sospeso il Blocco dei diesel euro 4. Le altre novità. Notizia in aggiornamento
Coronavirus: dal 21 dicembre è possibile presentare domanda per i buoni spesa
597.000 euro a disposizione dei Comuni dell’Unione. Procedura a cura di Asc InSieme: domande online e info tramite lo Sportello Sociale.
"Vite connesse": laboratorio bullismo e cyberbullismo dal 21/1 al 4/2
Tre appuntamenti il 21 e 28 gennaio e il 4 febbraio al Centro Giovanile Torrazza
I nuovi webinar di Pane e Internet: il programma di gennaio
Social network, video con lo smartphone, educazione digitale dei bambini: 13-20-25-27 gennaio
Servizio Civile Universale, pubblicato il Bando per giovani tra i 18 e 28 anni
Posti anche presso la biblioteca di Zola Predosa. Domande entro le ore 14 di lunedì 8 febbraio 2021.
Al via le prenotazioni on line degli appuntamenti con l'Urca - Sportello del Cittadino
E' attivo il servizio per prenotare un appuntamento con l’Urca direttamente on line
Re(si)stiamo soli in ascolto: Radio Cantharide e "Frammenti di Musica" nel cartellone delle attività culturali
Il cartellone delle attività culturali di Spazio Binario.
"Dare per Fare" nasce il Fondo sociale di Comunità per aiutare le persone colpite dalla crisi economica
Le risorse raccolte saranno distribuite attraverso i Servizi sociali, educativi e per il lavoro: la notizia sul portale di Città Metropolitana
Rete Internet of Things per la Pubblica Amministrazione (e non solo): si parte!
La notizia sul sito dell'Unione Reno Lavino Samoggia
Un’opera d’arte sul tema “il lavoro” da collocare sulla rotatoria di via Roma: la composizione della commissione
Il bando di concorso per artisti ha avuto scadenza 30 novembre 2020.
RiparTiAmo: gratuito il servizio di nido per famiglie con Isee sotto i 26.000€
Approvata con Delibera di Giunta n. 152 del 18/11/2020
Biblioteca: servizio di prestito su prenotazione e restituzione libri
La Biblioteca osserverà gli stessi orari ma i libri si potranno rendere ad ogni ora del giorno e della notte utilizzando l'apposito box. Per la consegna dei libri "suonare il campanello"
Da dicembre 2020 al via i certificati anagrafici on line
La scheda informativa nella sezione "Servizi on line"
Discussione della tesi di laurea in Municipio.
Il Comune concede gratuitamente le Sale Giunta e Corsi
Riapertura dello Spazio di Aggregazione Giovanile al Centro Torrazza
Riapre lo spazio dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni nel rispetto delle norme di sicurezza. Dal martedì al venerdì dalle 17 alle 19
Piano dell'offerta formativa 2020-2021
Dal Comune 50.000 Euro per un investimento a 360° sulla comunità educante di Zola Predosa. Delibera n.131 del 15 ottobre
RiparTiAmo: al via il progetto sui buoni territoriali. Le adesioni delle attività
Potranno essere spesi da novembre 2020 fino al 31 gennaio 2021. Le adesioni al progetto
Monitoraggio del disturbo olfattivo a Ponte Ronca
Presentato dall'Assessore all'Ambiente un progetto di monitoraggio delle emissioni odorigene da effettuare nella frazione di Ponte Ronca per i prossimi 3 mesi.
"Diamo spazio all’ascolto!": è attivo lo Sportello d’Ascolto Psicologico
Dal 17 ottobre è attivo lo Sportello d’Ascolto Psicologico per alunni/e, genitori e insegnanti
Radici per il futuro, in Emilia-Romagna 4,5 milioni di nuovi alberi: da ottobre via alla distribuzione gratis dei primi 500mila
Quattro milioni e mezzo di alberi in più: la notizia e il progetto sul portale regionale
Bicipolitana, al via la realizzazione delle ciclabili per collegare i comuni dell'hinterland a Bologna
20 km di nuove connessioni per percorrere in continuità quasi 130 km di ciclabili. Tratto di 13 km collegherà Zola a Bologna
Dal 14/9 riapre lo sportello dedicato alla consegna dei sacchi per la raccolta differenziata
Informazione di servizio
Sportello CIOP: come contattare il servizio per aiuto compilazione CV e info su formazione
Dal 11 /9 Sportello CIOP anche in presenza: contatti e info utili
Dal Comune di Zola una manovra da oltre 1.435.000 € di cui 710.000 € a sostegno di cittadini e imprese
In arrivo buoni spesa territoriali, agevolazioni tariffarie e contributi. Le parole del Sindaco nella nota dell'Amministrazione
Il 25 giugno riapre lo Sportello Tutela Consumatore: come si accede
Si accede solo su appuntamento. Le disposizioni organizzative. Sospeso in agosto