URCA - Sportello del cittadino
Di cosa si occupa (in sintesi)
L'URCA (acronimo di Ufficio Relazioni Cittadino Amministrazione) è lo sportello del Cittadino, che rappresenta il primo punto di accesso e di contatto fra i cittadini e l'Amministrazione comunale: svolge moltissime attività, fra cui l'anagrafe, protocollazione atti e complessivamente tutto il front-office di un ufficio Relazioni con il Pubblico. Offre inoltre le informazioni di primo livello, anche telefonicamente (051.6161610) e tramite i contatti e negli orari indicati a fianco.
- Anagrafe
Rilascio di carte di identità, front office pratiche anagrafiche e variazioni di residenza, permessi di soggiorno per cittadini comunitari, autentica firme per passaggio di proprietà dei beni mobili registrati - Urca
Sportello e front-office (informazione al cittadino, in particolare su attività gestionale relativa ai procedimenti di competenza dei servizi comunali), accesso agli atti e ai documenti amministrativi, ricevimento e protocollazione istanze allo sportello, rilascio licenze di pesca e tesserini per la pesca in acque di categoria C, tesserini di caccia, tessere per la raccolta dei funghi, rilascio moduli per l'accesso ai servizi comunali, gestione Reclami, centralino e call center, portierato e supporto operativo agli uffici comunali
L'Urca è inoltre è l'ufficio dove:
ritirare alcune delle autorizzazioni rilasciate dall'Ufficio Tecnico, le cartelle esattoriali, le notifiche previo appuntamento indicato dal messo comunale mediante avviso lasciato nella buchetta postale dell'interessato, le carpette edilizie
presentare le dichiarazioni e dichiarazioni sostitutive IMU, le iscrizioni a tutti i servizi scolastici ed extra scolastici, le iscrizioni alle attività estive, le iscrizioni e le denunce relative all'anagrafe canina, le domande di partecipazione ai concorsi pubblici
Responsabile
Fabiana Tarozzi
ftarozzi@comune.zolapredosa.bo.it
Altre info
Lo sportello è aperto nelle seguenti giornate e orari:
⏱lunedì, martedì, mercoledì venerdì e sabato ore 8-12,30
⏱ giovedì ore 15-18
L'accesso avviene su appuntamento tranne che i certificati e le richieste di protocollazione, che sono ad accesso libero.
Prenotare un appuntamento con lo Sportello del Cittadino
Telefono ☎️ 051.6161610
Mail 📧 prenotazioni.urca@comune.zolapredosa.bo.it
Modalità Online 🗓tramite l’utilizzo di un’agenda elettronica gestita da un applicativo dedicato: http://prenotazioni.comune.zolapredosa.bo.it/
> La distribuzione dei sacchi (e la consegna di nuove pattumelle) per la raccolta differenziata si svolge ad accesso libero (senza appuntamento) presso lo spazio dedicato a fianco dell'URCA, nei giorni e orari specificati di seguito: lunedì e sabato ore 8,30-12,30 | giovedì 14,30-18,00.
Indicazioni specifiche per le pratiche di Cambio di Residenza:
- in caso di nuova residenza (o cambio di indirizzo all'interno del Comune) è opportuno informarsi bene sulla documentazione da produrre. Ciò è possibile tramite la scheda dedicata della guida ai servizi o telefonicamente tramite i numeri dell'ufficio (051.6161610-613);
- trattandosi di procedure che richiedono tempo, per le pratiche di residenza è preferibile fissare un appuntamento col personale dell'ufficio, in modo da evitare attese e possibili disagi.
Nella giornata del sabato le pratiche di residenza si ricevono esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento: 051.6161610-613; - in caso di accesso diretto (qualora non fosse stato possibile chiedere un appuntamento) si consiglia comunque di recarsi allo sportello nelle prime ore del mattino.
Info correlate
> Carte dei Servizi: la pagina dedicata
> Carta dei Servizi dell'Urca Sportello del Cittadino (in pdf)
Procedimenti gestiti dall'ufficio
- Accesso agli atti e ai documenti amministrativi
- Anagrafe canina
- Carta di Identità Elettronica (CIE)
- Certificati, autocertificazione e dichiarazioni sostitutive
- Contributo economico per anziani vittime di truffe e furti
- DAT - Disposizioni Anticipate di Trattamento
- Decertificazione nei rapporti fra PA e privati
- Donazione di organi e tessuti
- Formato cartaceo Carta di identità
- Identità digitale SPID
- Licenza di pesca
- Passaggio di proprietà di beni mobili registrati
- Passaporto
- Raccolta funghi
- Residenza: variazione in tempo reale
- Scuola dell'Infanzia: iscrizioni
- Tesserini di caccia
- Unioni civili e convivenze di fatto