Zola si Rifiuta | Riduco, riuso, riciclo
Descrizione
Il progetto vuole promuovere un vero cambiamento culturale e di approccio al tema dei rifiuti, per attuare una vera strategia Riduco, Riuso, Riciclo (3R) che allo stesso tempo produca una progressiva riduzione del rifiuto prodotto, un aumento della raccolta differenziata e che porti all'adozione di un sistema premiante dei comportamenti virtuosi nell'ambito dell'introduzione della Tariffa Puntuale per lo smaltimento dei rifiuti.
Per raggiungere questo obiettivo si partirà dall'attenzione e dalla sensibilità che i giovani hanno nei confronti della sostenibilità ambientale, coinvolgendo il mondo dell'associazionismo, dello sport, le Consulte di frazione e tematiche, i cittadini e le cittadine in un percorso fatto di attività online e offline.
Presentazione pubblica del progetto
Martedì 16 febbraio 2021 ore 18.00
(online dalla Pagina Facebook del Comune e dalla notizia dedicata su questo sito)
Matteo Badiali - Assessore all'Ambiente
Ernesto Russo - Assessore alla Partecipazione
Il progetto
Il percorso partecipativo si articolerà in diverse fasi:
- una campagna informativa, fruibile online, per conoscere meglio le diverse tipologie di rifiuto e le potenzialità di riuso;
- un momento di ascolto della cittadinanza e delle attività di commercio, per la rilevazione di criticità e suggerimenti, realizzata mediante questionari, anche online, e interviste;
- alcuni laboratori creativi per individuare le buone pratiche e i contenuti di una campagna di comunicazione per sensibilizzare su queste tematiche.
Saranno previsti percorsi dedicati ad allievi e allieve della Scuola 'Francesco Francia' e di Istituti Superiori, in quest'ultimo caso nell'ambito delle attività proposte da Co-Start Villa Garagnani, incubatore di startup e spazio di coworking del Comune.
