TRACE - Bando per il sostegno a PMI turismo e cultura per formazione e consulenza specializzata per lo sviluppo di strategie di business circolari e accedere alla certificazione ambientale - scadenza 30 giugno 2023
A chi si rivolge
PMI dei settori Turismo e Cultura di Italia, Belgio, Spagna, Romania, Cipro.
Cosa prevede
Formazione di alto livello tramite webinar offerti dai partner commerciali e finanziari del progetto TRACE. L'attività di formazione mirata e consulenza specializzata offerta intende sostenere, accompagnare e consigliare le PMI europee del turismo e della cultura per migliorare e monitorare le prestazioni di sostenibilità che integrano l'economia circolare, aumentare la loro consapevolezza e capacità di integrare innovazioni sostenibili nella loro strategia aziendale, sviluppare un piano strategico e di investimento per l'economia circolare e richiedere la certificazione ambientale (ad es. EU Ecolabel, EMAS o altri).
Le attività si concentreranno su: analisi delle emissioni di gas a effetto serra (GHG), sviluppo di piani di sostenibilità, supporto per l'applicazione del marchio di qualità ecologica dell'UE e altri processi di certificazione e il monitoraggio.
Particolare attenzione sarà data alla valorizzazione delle competenze e delle capacità del personale interno delle PMI coinvolte, attraverso attività di formazione, capacity building e una serie di servizi di supporto diretto dedicati ai processi di certificazione, finanza sostenibile e gestione dell'innovazione.
Cosa offre
Per ciascuna delle 100 PMI selezionate è prevista l'erogazione di un Grant fino a € 7.200 per consulenze, formazione, viaggi e certificazioni.
La sovvenzione TRACE sarà utilizzata per accedere a ulteriore formazione e consulenza specializzata, viaggi per eventi di networking ed aziendali e per richiedere la certificazione di sostenibilità/ambiente. Le imprese saranno impegnate da ottobre 2023 ad aprile 2025 in un percorso di coaching e saranno inserite in un network internazionale di imprese virtuose per il turismo sostenibile circolare e culturale per valorizzare destinazioni particolarmente meno conosciute e remote e costituire reti di cooperazione locale.
Il supporto sarà fornito dai membri del consorzio TRACE e si suddivide in tre fasi:
- Fase 1: Supporto allo sviluppo delle capacità;
- Fase 2: valutazione e raccomandazione;
- Fase 3: supporto diretto alle imprese circolari.
Il sostegno nelle fasi 1, 2 e 3 per le PMI fornito dai membri del consorzio TRACE sotto forma di servizi ha un valore di circa 4.000 EUR per PMI.
Oltre a questi servizi forniti dal Consorzio, nell'ambito della Fase 4 i beneficiari riceveranno finanziamenti diretti sotto forma di sovvenzioni per un massimo di 7.200 euro per realizzare il loro Piano di Sostenibilità..
Scadenza e modalità di presentazione
Proposte online su https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/CALLSMPTOURSME fino al 30 giugno 2023, 17:00 CET.