Sezioni

POLREC Open Call for Innovation in Recycling Polymer Wastes | scadenza 31 ottobre 2023

[PMI, Riciclo materiali] Lanciata nell’ambito del Progetto POLREC “Supporting a green and resilient Europe through POLymer RECycling”, la Call intende supportare PMI nella creazione di circuiti virtuosi di uso e riuso di materiali riciclati.

A chi si rivolge 

PMI di vari settori: trasporti e mobilità, edilizia, energie rinnovabili, digitale ed elettronica, salute, beni di consumo, imballaggi industriali e alimentari.

Cosa prevede e cosa offre

L'invito intende dimostrare, attraverso la creazione di una collaborazione nella catena del valore, come le PMI europee contribuiranno ad aumentare l'uso di materiali plastici o di gomma riciclati e/o l'uso di prodotti realizzati con materiali riciclati. In questo modo si intende ottenere una riduzione dell'incenerimento e/o del collocamento in discarica di rifiuti di plastica e/o gomma.
La Call offre finanziamenti nell'ambito di 3 sottotemi: riciclaggio chimico, riciclaggio meccanico e digitalizzazione dei processi di riciclaggio.
Una PMI può candidarsi a molti di questi sotto-argomenti a condizione che l'importo totale richiesto in queste diverse domande non superi i 60.000 euro.
Saranno finanziati fino a 33 progetti per un budget massimo compreso tra 20.000 e 30.000 euro per ciascuna PMI.

Scadenza e modalità di presentazione 

Proposte online entro il 31 Ottobre 2023, 12:00 (Brussels time).

Link utili

POLREC Open Call for Innovation in Recycling Polymer Wastes

Valuta questo sito