Credito d'imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali - scadenza 31 marzo 2023
A chi si rivolge
Sono beneficiati imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali.
Cosa prevede
Dal 2023 sono agevolabili solo gli investimenti in campagne pubblicitarie, sulla stampa quotidiana e periodica, anche on line, il cui valore superiore di almeno l'1% gli analoghi investimenti dell'anno precedente sugli stessi mezzi di informazione.
Cosa offre
A decorrere dall’anno 2023 sono agevolabili solo gli investimenti sulla stampa: il credito d'imposta è concesso nella misura unica del 75 per cento del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie esclusivamente sulla stampa quotidiana e periodica, anche on line.
Il credito di imposta è utilizzabile unicamente in compensazione, ai sensi dell'art. 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, presentando il modello di pagamento F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate (a partire da quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell'elenco dei soggetti ammessi).
Scadenza e modalità di presentazione
Domande tramite i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, attraverso l'apposita procedura disponibile nella sezione dell'area riservata "Servizi per" alla voce "Comunicare", accessibile previa autenticazione con Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d'Identità Elettronica (CIE) o con le credenziali Entratel e Fisconline.
Dal 1° al 31 marzo dell’anno per il quale si chiede l'agevolazione, è necessario inviare la "Comunicazione per l'accesso al credito d'imposta", che è una sorta di prenotazione delle risorse, contenente (oltre ai dati degli investimenti effettuati nell'anno precedente) i dati degli investimenti già effettuati e/o da effettuare nell'anno agevolato.
Dal 9 gennaio al 9 febbraio dell’anno successivo a quello agevolato, i soggetti che hanno inviato la "comunicazione per l'accesso" debbono inviare la "Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati", resa ai sensi dell'articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, attestante gli investimenti effettivamente realizzati nell'anno agevolato.
Per informazioni: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/agevolazioni/credito-diimposta-investimenti-pubblicitari-incrementali.
Link utili
Articolo 57-bis del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2017, n. 196
DPCM 16 maggio 2018, n. 90
Provvedimento del Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 31 luglio 2018
Tutte le disposizioni sono consultabili a questo link del sito dell'Agenzia delle Entrate