Sezioni

Bando RI&SS Artes 4.0 - progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale - scadenza 1 marzo 2024

[Imprese, Ricerca e Sviluppo] Promosso dal Competence Center ARTES 4.0 il bando, nell’ambito del PNRR - Missione 4 - Componente 2 - Investimento 2.3, supporta le imprese nei percorsi di Ricerca e Sviluppo.

A chi si rivolge

MPMI, startup, Grandi Imprese, in forma singola o di partenariati costituiti da imprese (ATS/ATI o altra forma contrattuale equipollente). Le Università e gli Organismi di Ricerca possono partecipare alle proposte progettuale non come partner ma come fornitori di beni e servizi nell’ambito di collaborazioni di ricerca.

Cosa prevede

Supporto a progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (RI&SS) presentati da imprese che dovranno prevedere:
- un piano di intervento concreto, dettagliato in investimenti, costi e tempi;
- una esposizione chiara dei benefici che il progetto di innovazione avrà nell’ambito di applicazione selezionati;
- livello di maturità tecnologica (Technology Readiness Level, “TRL”) in un intervallo tra TRL 5 e TRL 8; - il coinvolgimento del Centro di Competenza ARTES 4.0 per lo svolgimento delle attività di ricerca contrattuale, consulenza tecnologica e supporto.
L’investimento oggetto dell’agevolazione deve essere realizzato e localizzato nel territorio Italiano.
I progetti ammissibili avranno a oggetto l’attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale tramite l’utilizzo di tecnologie in ambito Impresa 4.0 finalizzate alla realizzazione e/o al notevole miglioramento di: prodotti, processi, servizi, modelli di business e organizzativi.
Sono previste quattro categorie tematiche; saranno valutati con particolare favore i progetti che avranno riflessi in termini di transizione ecologica e sostenibilità ambientale, riduzione dell’inquinamento, riduzione di inefficienze, sprechi e costi, anche in termini di miglioramento della qualità dei processi e dei prodotti.
Multitematico - Open
Progetti focalizzati su tutte le aree tematiche degli ambiti applicativi del Centro di Competenza ARTES 4.0.
Monotematico - Biomedicale, digital health, sanità 4.0 e qualità della vita e benessere
Monotematico - Robotica ed Intelligenza Artificiale
Monotematico - Sistemi di trasporto, logistica 4.0 ed energia.
(Per i dettagli consultare il bando) 

Cosa offre

Contributo economico compreso tra il 25% e il 70% dei costi ammissibili, in base alla dimensione aziendale e alla tipologia di attività prevista, per un importo minimo di €140.000 € e massimo non superiore a € 400.000 € per singolo progetto finanziamento. La procedura è a sportello.

Scadenza e modalità di presentazione

Domande online tramite piattaforma (https://retecompetencecenter4-0-italia.it/artes/) da inviare entro e non oltre il 1°marzo 2024. Le proposte progettuali saranno registrate e valutate in ordine cronologico di presentazione.
Sono previsti i seguenti cut-off di valutazione intermedi:
- Prima data di Cut - Off: 15/09/2023;
- Seconda data di Cut - Off: 15/11/2023;
- Terza data di Cut - Off: 15/02/2024.

Link utili

Bando RI&SS Artes 4.0 n. 5 - 2023

Valuta questo sito