Spazio Impresa: bandi e contributi in ordine di scadenza
CoopstartupHER - scadenza 31 maggio 2022
[Nuove Imprese Cooperative al femminile] Promossa dalla Commissione Pari Opportunità di Legacoop e Coopfond la misura intende favorire la creazione e lo sviluppo di imprese cooperative a maggioranza femminile, capaci di apportare benefici in termini di aumento dell’occupazione, soprattutto femminile e di crescita economica, sociale e culturale del territorio.
DIGITbrain (second call) - scadenza 31 maggio 2022
[Innovazione, PMI] Finanziato nell'ambito di Horizon 2020, il bando intende trasformare la soluzione e l'ecosistema CloudiFacturing (sviluppato nell'ambito del progetto H2020 CloudiFacturing) verso i requisiti del Manufacturing as a Service (MaaS), utilizzando il Digital Brain come principale innovazione del progetto.
Fondo Impresa Donna - scadenze: tipologia A - 19 maggio 2022 | tipologia B - 7 giugno 2022
[Imprese al femminile, Lavoratrici autonome, Persone fisiche che intendono avviare un'impresa] Promossa dal MISE-Ministero dello sviluppo economico, la misura sostiene l'avvio e il rafforzamento dell'imprenditoria femminile, la diffusione dei valori dell'imprenditorialità e del lavoro tra la popolazione femminile e intende massimizzare il contributo quantitativo e qualitativo delle donne allo sviluppo economico e sociale del Paese.
Interventi finalizzati a tutelare il potenziale produttivo aziendale e incrementare i livelli di protezione e sicurezza nelle aziende agricole - scadenza 20 giugno 2022
[Agricoltura, Sicurezza] Promosso dalla Regione Emilia-Romagna, il Programma prevede interventi a tutela del potenziale produttivo aziendale e per l'incremento di livelli di protezione e sicurezza nelle aziende agricole, con la realizzazione di sistemi antifurto e /o antintrusione, così da migliorare la gestione aziendale e in particolare il rendimento e la sostenibilità globale dell’azienda agricola e di ridurre i costi riferiti al potenziale produttivo aziendale.
Misura 4 - Tipo Operazione 4.1.03 "Invasi e reti di distribuzione collettiva" - Focus Area P5A del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 - Anno 2022 - scadenza 20 giugno 2022
[Agricoltura, Invasi, Risorse idriche] Promossa dalla Regione Emilia-Romagna l'operazione intende sostenere e sviluppare il sistema agricolo regionale, con riferimento alla Priorità P.5 “Incentivare l'uso efficiente delle risorse e il passaggio a un'economia a bassa emissione di carbonio e resiliente al clima nel settore agroalimentare e forestale”, nell'ambito della Focus area P5A “Rendere più efficiente l'uso dell'acqua nell'agricoltura” e risponde direttamente al fabbisogno F18 “Aumentare l'efficienza delle risorse idriche”.
Contributi a imprese agromeccaniche per l'acquisto di macchine e attrezzature di precisione - scadenza 20 giugno 2022
[Innovazione, Agromeccanica] Promosso da Regione Emilia-Romagna per sostenere l’ammodernamento delle imprese iscritte all’Albo delle imprese agromeccaniche, l'avviso ha l'obiettivo di contribuire alla riduzione delle emissioni in atmosfera, attraverso il sostegno a sviluppo, adeguamento e modernizzazione delle imprese favorendo l’acquisto di beni di produzione sempre più performanti e tecnologicamente evoluti.
Criteri e modalità per l’erogazione dei contributi alle imprese operanti nei servizi di ristorazione collettiva - scadenza 20 giugno 2022
[Ristorazione collettiva] Approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico, il Decreto approva criteri e modalità per l’erogazione di contributi alle imprese della ristorazione collettiva.
Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole - scadenza 23 giugno 2022
[Agricoltura, Innovazione] Promosso dal Ministero dello sviluppo economico, il Fondo supporta gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi da parte delle imprese agricole e investimenti in beni immateriali strumentali (di cui all’allegato B Legge 232/2016 come integrata dalla Legge20/2017.
Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema - Approccio individuale” - Focus Area 2A del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 - scadenza 23 giugno 2022
[Agricoltura, Sostenibilità] Promossa dalla Regione Emilia-Romagna, l'operazione 4.1.01 vuole favorire investimenti per il miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle aziende agricole regionali, intesa come sostenibilità dei processi produttivi da un punto di vista economico, ambientale e sociale.
MIND4MACHINES - scadenza 29 giugno 2022
[PMI, Innovazione, Tecnologia] Prima call del progetto promosso dalla Commissione Europea, nell'ambito di Horizon 2020, con l’obiettivo di aumentare l'efficienza e la competitività dell'industria manifatturiera adottando le ultime tecnologie digitali per una trasformazione più intelligente e più verde.
Avviso “Incentivi per l’avvio di nuove imprese con presenza maggioritaria di persone con disabilità” - Programma Fondo regionale disabili - anno 2021 - scadenza 30 giugno 2022
[Occupazione persone con disabilità, Imprenditorialità, MPMI] Promosso dalla Regione Emilia-Romagna, l’Avviso offre misure di sostegno per l’avvio di nuove imprese che vedono la presenza maggioritaria di persone con disabilità, sia come lavoratori dipendenti sia come soci lavoratori, in tutte le forme giuridiche previste dalla Legge n. 142/2001, al fine di ampliare le opportunità occupazionali.
Investimenti rivolti a imprese agroindustriali in approccio individuale e di sistema - Approccio individuale - Focus Area 3A del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 - scadenza 1 luglio 2022
[Agricoltura, Sostenibilità] Promosso dalla Regione Emilia-Romagna, il Bando si propone come azione per sostenere e sviluppare il sistema agricolo regionale nel suo complesso ed è rivolta alle imprese di trasformazione e/o commercializzazione di prodotti agricoli che dimostrino di operare in un contesto di filiera, definito come potenzialità di vendere/collocare le proprie produzioni, garantendo un'adeguata remunerazione alle aziende agricole che cedono la materia prima.
Leaders | EIT Manufacturing - scadenza 5 luglio 2022
[Donne innovatrici] Promossa da EIT Manufacturing, Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione la call è rivolta a donne innovatrici.
Attuazione dell’Investimento 5.1 «Rinnovabili e batterie» del PNRR attraverso lo strumento agevolativo dei contratti di sviluppo - scadenza 11 luglio 2022
[Contratti di Sviluppo, Energia da fonti rinnovabili] Promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, con Decreto 27 gennaio 2022, prevede l’attuazione dell’investimento attraverso lo strumento dei contratti di sviluppo, per promuovere lo sviluppo dei settori produttivi connessi alle tecnologie per la generazione di energia da fonti rinnovabili, con particolare riferimento a moduli fotovoltaici (PV - PhotoVoltaics) innovativi e aerogeneratori di nuova generazione e taglia medio-grande, e per l’accumulo elettrochimico. L’Investimento si articola nei sub-investimenti: Tecnologia PV; Industria eolica; Settore batterie.
Bonus Export Digitale - scadenza15 luglio 2022
[Microimprese manifatturiere, Internazionalizzazione, Export] Promosso dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) e dall'Agenzia ICE, gestito da Invitalia, l'intervento si riferisce a concessione ed erogazione di contributi - nella forma del bonus - per lo sviluppo dell'esportazione e dell'internazionalizzazione di microimprese manifatturiere attraverso l'uso di soluzioni digitali per l’export, già disponibili sul mercato.
Programma operativo per la concessione di aiuti de minimis nell'annualità 2022 per superfici coltivate a pera dell’Emilia-Romagna IGP - scadenza 29 luglio 2022
[Agricoltura] Promosso da Regione Emilia-Romagna per sostenere Il comparto della pera IGP, colpito negli scorsi anni dai danni procurati dalla cimice asiatica (Halyomorpha Halys) e dalla maculatura bruna (Stemphylium vesicarium), oltre che da gelate tardive.
AI REGIO 2nd Call - scadenza 29 luglio 2022
[Intelligenza Artificiale, PMI] Il progetto europeo AI REGIO, cofinanziato da Horizon 2020, supporta soluzioni di intelligenza artificiale (AI) nel settore manifatturiero; la Call si rivolge alle PMI digitali e manifatturiere.
Premio Europeo per le Donne Innovatrici 2022 - scadenza 18 agosto 2022
[Innovazione, Imprenditrici] Indetto dal Consiglio Europeo per l'Innovazione (EIC), il premio celebra le donne europee imprenditrici come promotrici di innovazione e talento creativo.
HORIZON-CL6-2022-FARM2FORK-02- two-stage “Fair, healthy and environmentally-friendly food systems from primary production to consumption” - scadenze 1 febbraio e 6 settembre 2022
[Agricoltura, Sostenibilità e Sicurezza Alimentare] Nell'ambito di Destination 2 – Fair, healthy and environmentally-friendly food systems from primary production to consumption, il bando intende guidare e accelerare la transizione verso sistemi alimentari sostenibili, sicuri, sani e inclusivi, dal produttore al consumatore, e a garantire la sicurezza alimentare.
I4Trust 2nd Open Call - scadenza 12 settembre 2022
[Innovazione, Gestione Dati] Lanciata dalla Commissione Europea la Call sostiene lo sviluppo di servizi innovativi riguardo catene di dati di valore in molteplici ambiti.
EJP SOIL 2nd External Call - International Call - scadenza 14 settembre 2022
[Agricoltura, cambiamenti climatici] Questa call promuove pratiche di gestione agricola che contribuiscano alla mitigazione e all'adattamento ai cambiamenti climatici. Promossa dal programma europeo EJP SOIL che interviene sulla gestione del suolo agricolo per contribuire alle sfide sociali, tra cui i cambiamenti climatici, l'acqua e la sicurezza alimentare futura.
Primo e Secondo bando 2022 EUROSTARS 3 - scadenza primo bando: 24 marzo 2022; secondo bando 15 settembre 2022
[PMI, Ricerca, Sviluppo, Innovazione] Entrambi i bandi, parte della European Partnership for Innovative SMEs di Horizon Europe, si rivolgono a PMI innovative e ai loro partner di progetto (grandi aziende, università, organizzazioni di ricerca) prevedendo un supporto a progetti di ricerca, sviluppo e innovazione destinati a sviluppare prodotti, processi o servizi per il mercato. Per l'Italia il gestore è individuato nel Ministero dell'Università e della Ricerca.
Criteri, modalità e procedure per l’attuazione dei contratti di filiera previsti dal fondo complementare al PNRR - scadenza: domande dal 24 giugno 2022 ed entro i successivi 90 giorni
[Aziende Agricole, Contratti di filiera] Promossi dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, gli interventi prevedono la concessione di aiuti compatibili con il mercato interno e le disposizioni europee. Domande di accesso alle agevolazioni tramite procedura via web entro 90 giorni dalla pubblicazione di proroga dei termini, avvenuta in data 24 giugno 2022.
Qualificazione delle piccole e micro imprese extra-agricole esistenti nelle zone rurali - scadenza 31 ottobre 2022
[Agricoltura, Micro e Piccole Imprese, Servizi Commerciali] Promossa da GAL Appennino Bolognese la misura è volta al mantenimento dei servizi commerciali, di pubblico esercizio, di artigianato e allo sviluppo turistico.
Voucher Connettività Imprese - scadenza: esaurimento fondi e comunque entro il 15 dicembre 2022
[Connettività, MPMI] Promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, l'aiuto sostiene la domanda di connettività di micro, piccole e medie imprese, a fronte dello step change, quale incremento della velocità di connessione, realizzato con qualsiasi tecnologia.
Voucher per la proprietà intellettuale - scadenza 16 dicembre 2022
[PMI, Proprietà Intellettuale] Promosso dalla Commissione Europea, attraverso l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), l’Invito a presentare proposte GR/001/22 (Ideas Powered for Business SME FUND - Voucher per la proprietà intellettuale), offre sovvenzioni per sostenere i diritti di proprietà intellettuale (PI) delle piccole e medie imprese (PMI).
Sostegno a programmi e iniziative del Fondo per la crescita sostenibile ammessi ai finanziamenti agevolati del FRI, finalizzati alla transizione ecologica e circolare nell’ambito delle finalità del “Green New Deal italiano”- scadenza da definire
[Transizione ecologica, Economia circolare, Turismo, PMI] Promosso dal MISE, il sostegno intende perseguire le finalità del Green and Innovation Deal grazie a una misura agevolativa rivolta a iniziative che contribuiscano alla transizione ecologica e circolare con carattere innovativo, elevata sostenibilità e che tengano conto degli impatti sociali. L'agevolazione supporta la realizzazione di programmi e iniziative ammessi ai finanziamenti agevolati a valere sulle risorse del FRI.
Domanda di aiuto "de minimis" aziende che coltivano orzo distico certificato, luppolo e canapa - Campagna 2021 (DM 24 dicembre 2021) - scadenza: in attesa di istruzioni operative
[Agricoltura, Filiere brassicola e canapicola] Istituito dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, con Decreto 24 dicembre 2021 che definisce criteri e modalità di riparto del Fondo ai fini della tutela, rilancio, sviluppo e investimenti in particolare delle filiere brassicola e della canapa.
Nuova Marcora- Nascita, sviluppo e consolidamento di società cooperative - scadenza fino esaurimento fondi
[Piccole Imprese Cooperative] Promossa dal MISE, la misura offre finanziamenti agevolati per favorire la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle società cooperative di piccola e media dimensione
ISI INAIL 2021. Finanziamenti per interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro - scadenza dal 2 maggio al 16 giugno 2022
[Sicurezza, Imprese] Promosso da INAIL - Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, l’Avviso intende incentivare le imprese a realizzare interventi per migliorare le condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori. Gli investimenti in tema di salute e sicurezza sul lavoro saranno finanziati dall'Istituto attraverso singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali.