Sezioni

Partnership e sponsorizzazioni

Partners anno 2022

PEI srl

LOGO_PEI_ALTA_page-0001.jpgDa oltre quarant'anni presenti sul mercato della sicurezza sul luogo di lavoro e delle protezioni per macchine utensili.
La strategia di successo di PEI nasce dall'intuizione dei soci fondatori nel cogliere l’importanza della sicurezza sul luogo di lavoro, che ha portato, a partire dagli anni ’80, allo sviluppo del mercato delle protezioni per macchine utensili. Innovazione, qualità e attenzione costante alle richieste del mercato sono i valori trainanti del mondo PEI, tra i leader in Italia e in Europa nell’offerta di protezioni per macchine utensili. L’esperienza consente all’Azienda di contare sulla fusione fra competenze commerciali e manageriali e know-how tecnico produttivo. A ciò si affianca l’attenzione costante all’innovazione tecnica che ha portato al conseguimento di oltre 70 brevetti internazionali ad oggi. Negli ultimi anni, PEI è stata protagonista di un forte sviluppo e il fatturato Estero ha raggiunto quota 50%.

Zola Predosa Teleriscaldamento

Zola Predosa teleriscaldamentoSime EnergiaZolaPredosa Teleriscaldamento è dal 2007 il gestore dell'impianto cogenerazione a biomassa e della rete di teleriscaldamento che copre le esigenze del comparto residenziale Zola Chiesa-C4 oltre a diversi immobili pubblici, come il Municipio, Villa Edvige Garagnani.

Sponsorizzazioni: finalità generali

L'Amministrazione Comunale di Zola Predosa intende affidare a soggetti privati, mediante sponsorizzazione ai sensi dell'art. 43 della legge n. 449 del 27.12.1997, il sostegno di varie attività:

  • Ambito culturale e ricreativo: iniziative di natura culturale e ricreativa incluse rassegne ed eventi proposti a Villa Edvige Garagnani; Rassegne quali Zola Jazz & Wine; spettacoli teatrali; iniziative per la memoria e la conoscenza della storia del territorio, gite e uscite a fini didattici rivolte alle istituzioni scolastiche, progetti laboratoriali rivolti alle scuole; iniziative e rassegne destinate ai più giovani; progetti curati dalla Biblioteca Comunale;
  • Ambito cura e tutela delle persone: progettualità per la promozione dei diritti umani e civili;
    rassegne di educazione civica, progettualità in tema di welfare; progettualità innovative legate
    al tema del co-housing orizzontale;
  • Ambito cura e tutela degli animali: iniziative rivolte alla tutela e al benessere degli animali;
    interventi di riqualificazione di strutture di ricovero degli animali; progettualità di natura
    comunicativa e informativa;
  • Ambito sportivo: iniziative ed eventi per la promozione della pratica sportiva rivolti alla diverse
    fasce della popolazione; interventi per la promozione della pratica sportiva outdoor; progetti
    destinati a favorire la diffusione e la pratica dell’attività motoria anche con riferimento alle
    fasce più deboli della cittadinanza e ai diversamente abili;
  • Ambito di promozione del settore produttivo: progettualità legate a Co-Start Villa Garagnani,
    eventi di promozione rivolti al mondo del lavoro; progettualità inerenti la realizzazione e
    qualificazione di spazi espositivi per testimoniare le radici industriali e produttive del territorio;
  • Ambito ambientale e di cura del territorio: iniziative di tutela e promozione dell’ambiente in
    attuazione del PAESC approvato con deliberazione consiliare n. 14 del 10 marzo 2021 fra le quali
    a titolo esemplificativo: installazione casette dell’acqua, promozione della riduzione di rifiuti e
    del riciclo, contrasto all’abbandono dei rifiuti e promozione del decoro e delle pulizia di aree
    urbane e produttive, estensione della rete di ricarica per veicoli elettrici, promozione della
    mobilità sostenibile;
  • Ambito di rigenerazione e riqualificazione urbana: interventi di rigenerazione urbana nell’ambito di contesti/comparti residenziali e produttivi, qualificazione e/o riqualificazione di edifici, insediamenti, parchi e giardini pubblici, attraverso a titolo di esempio acquisti di arredo urbano e di attrezzature.

Tipologia di sponsorizzazione

Sono ammissibili: 
a)
sponsorizzazioni finanziarie (sotto forma di erogazione economica); 
b)
sponsorizzazioni tecniche (sotto forma di fornitura di beni, servizi o altre utilità);
c) sponsorizzazioni miste in parte finanziarie, in parte tecniche.

Procedimento

Secondo quanto stabilito da un avviso appositamente pubblicato, chi è interessato ad aderire alla procedura di sponsorizzazione può manifestare il proprio interesse attraverso apposita comunicazione da inviare ai seguenti indirizzi di posta elettronica: ufficiocomunicazione@comune.zolapredosa.bo.it - dbrizzi@comune.zolapredosa.bo.it

Per info rivolgersi a:

Avviso Anno 2022 (deliberazione di Giunta comunale n. 125 del 1/12/2021)

Valuta questo sito